
2.24 Chi sono i Padri della Chiesa?
I Padri della Chiesa furono persone che vissero nei primi secoli dopo Cristo e meditarono profondamente sulla fede cristiana come era stata insegnata da Gesù ai loro predecessori. Il sacerdote S. Gerolamo (347-420) tradusse la Bibbia in Latino, la lingua di quel tempo. La Bibbia era in origine scritta in ebraico e greco.
Altri famosi Padri della Chiesa includono S. Agostino (354-430) e S. Gregorio Magno (540-604). Tutti loro vissero una vita santa ed ebbero un rapporto stretto con Gesù. A motivo di questo rapporto e dei loro scritti profondi possono servirci come eccellenti modelli. Su questo sito web troverai numerosi testi dei Padri della Chiesa sotto la risposta ad ognuna delle domande.
> Leggi di più nel libro
La parola del Papa
Padri della Chiesa sono giustamente chiamati quei santi che, con la forza di fede, la profondità e la ricchezza dei loro insegnamenti, l'hanno rigenerata e grandemente incrementata.
In verità «padri» della Chiesa, perché da loro, mediante il Vangelo, essa ha ricevuto la vita. [Giovanni Paolo II, Patres Ecclesiae, n. 1]